Dal 28 maggio, una lunga serie di eventi animerà le serate di Santa Sofia e delle sue frazioni.
Musica, arte, libri... tante proposte per tutti, per vivere l'estate all'insegna del divertimento.
Si parte idealmente con le celebrazioni per il 2 giugno, che vedono la novità di una passeggiata pomeridiana alla scoperta dei personaggi che “hanno fatto” la Costituzione e, in serata, il tradizionale Concerto del Corpo Bandistico Roveroni.
Ma l'evento che apre ufficialmente l'estate è “Il paese degli amori”, una giornata di festa organizzata dall'associazione musicale Roveroni con il contributo di numerose altre associazioni di Santa Sofia: sabato 4 giugno, dal pomeriggio a sera in piazza Matteotti ci saranno attività per bambini, laboratori, spettacoli musicali, una cena e, al termine, un concerto al Parco della Resistenza. Insomma, una giornata per tutti che proseguirà, per i ragazzi, con la festa di inizio estate organizzata da PG Project alla Sala Milleluci.
Spazio,
poi, agli eventi musicali collaudati, che vedono anche per l'estate
2022 il connubio con Dai De Jazz APS per 4 concerti imperdibili:
Paolo Fresu e i Devil Quartet il 26 giugno, Simone Zanchini che
reinterpreta Casadei il 9 luglio, il concerto dedicato a Charles
Mingus il 26 luglio (tutti al Parco della Resistenza) per concludere
con Barbara Piperno e Marco Ruviato che si esibiranno il 6 agosto
nella Chiesa di san Pietro a Corniolo.
In calendario anche la terza edizione del festival Rumors, con eventi live al Parco della Resistenza il 22 e 23 luglio: Baobab!, BNKR44, donna “la mulatta”, Valentino Vivace e Ceri sono i nomi degli artisti che si esibiranno a Santa Sofia. Musica anche con il Corpo Bandistico Roveroni, che oltre ai consueti concerti (25 giugno e 9 agosto) avrà l'onore di duettare con un'altra, famosissima formazione: la Banda Osiris, che torna a Santa Sofia il 30 luglio, al Parco della Resistenza, per un progetto che vede coinvolta la Pro Loco di Santa Sofia.
Ovviamente,
dall'11 al 15 agosto tornerà la XXXI edizione del Festival “Di strada... in strada”, con le anteprime a Spinello e Corniolo e con
decine di spettacoli di circo teatro, giocoleria e arte di strada,
organizzato da Pro Loco Santa Sofia e Rias in collaborazione con Pro
Loco Corniolo Campigna e Pro Loco Spinello.
A
proposito di frazioni, tante saranno anche le manifestazioni che
animeranno Spinello (sagra della fiorentina e Margò 80 in concerto
il 25 giugno), Corniolo (spettacoli con Teatro Zigoia 12 e 13 agosto)
e Campigna (Concerto all'alba il 6 agosto, “Dal Bosco al desco”
il 21 agosto), così come non mancherà il tradizionale appuntamento
al castellaccio di Biserno (10 agosto).
Avremo, poi, presentazioni di libri con Sophia in Libris (28 maggio, 5 giugno, 2 luglio e 10 agosto) e incontri con l'autore con Archimedia che, con la rassegna "Aspettando Mosto - autrici in valle" porterà la filosofa Maura Gancitano per una serata al Parco della Resistenza (4 luglio).
Non mancherà nemmeno il tradizionale appuntamento con il Premio Sportilia (16 luglio).
Grande novità del 2022 è, invece, la collaborazione con Retropop Live che, nell'ambito della rassegna A cielo aperto, porta a Santa SofiaBrunori sas in concerto (28 agosto).
Vi aspettiamo!